KC306 by

Passione, curiosità e creatività, sensibilità e apertura verso il mondo e la natura sono solo alcune delle qualità da possedere per intraprendere il cammino degli studi scientifici e della ricerca. Un percorso da portare avanti con umiltà e forte senso di responsabilità poiché la scienza ha un impatto profondo sull’intera vita sociale. L’entusiasmo che appartiene ai giovani è l’essenza della ricerca scientifica il cui metodo si basa sulla verifica continua dei dati, analizzati sempre con spirito critico, senza dare nulla per scontato. La ricerca scientifica è una straordinaria avventura, lo strumento per conoscere, per capire, per fare bene. Fare ricerca significa spesso avere a che fare con fenomeni sconosciuti e inaspettati, vuol dire meravigliarsi e gioire per una scoperta che può portare dei benefici immediati, significa rivoluzionare il modo di pensare e di fare, significa lavorare con la massima serietà per superare ostacoli e ottenere risultati. Il mondo della ricerca scientifica è fatto di persone che si pongono dei grandi obiettivi nutrendosi di passioni, di delusioni e spesso, non dimentichiamolo, anche di grandi soddisfazioni.